Bandiere Blu 2023
Nella sede del Cnr di Roma si è svolta, venerdì 12 maggio, la trentasettesima cerimonia di assegnazione da parte della Foundation for Environmental Education (FEE) delle bandiere Blu 2023. Alla cerimonia sono presenti il...
Nella sede del Cnr di Roma si è svolta, venerdì 12 maggio, la trentasettesima cerimonia di assegnazione da parte della Foundation for Environmental Education (FEE) delle bandiere Blu 2023. Alla cerimonia sono presenti il...
Lo storico mercato del Capo, situato nell’antico quartiere, denominato Seralcadio, ha origine araba come gli altri mercati storici di Palermo: Ballarò, la Vucciria e il Borgo Vecchio. Questo si estende lungo le vie Carini...
La rivista, nata nel 1971, che va alla ricerca dei posti migliori del mondo per soggiornare, mangiare, vedere ed esplorare, redige annualmente una graduatoria, su indicazione dei propri lettori viaggiatori, per segnalare le località...
A San Marco in Lamis in provincia di Foggia, all’interno del parco nazionale del Gargano a 550 m s.l.m., si svolge annualmente, durante il rito del Venerdì Santo, la processione religiosa delle Farchie. Una...
La proclamazione ufficiale è stata fatta a Roma dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano davanti alle rappresentanze dei vari luoghi candidati per il riconoscimento. Agrigento, la città che ha dato i natali al premio...
Un intreccio di tradizioni, storie, rievocazioni storiche e sfilate di carri per coinvolgere i visitatori ed entrare nella magia del Carnevale. Sono diverse le località siciliane che, a partire dal 4 febbraio, iniziano i...
Trappeto (Trappitu in siciliano), piccola località balneare situata sulla costa nel Golfo di Castellammare in Provincia di Palermo, è posta al centro di due grosse città Palermo da cui dista 45 km e Trapani...
Ci avviamo verso le festività natalizie e, in quasi tutte le città, paesi e borghi d’Italia, arriva con luminarie, musiche, festoni, riunioni familiari ma soprattutto con quella pace e serenità che ci viene a...
Franceschini, 4 Regioni coinvolte e 74 Comuni, grande occasione per investire sul patrimonio culturale del Mezzogiorno. Il Ministero della Cultura presenterà il 1 ottobre alle 15:00 a Firenze, nell’ambito di TourismA – Salone Archeologia...
Con il passaggio dell’anfora dall’Italia alla Spagna si è concluso il sesto forum mondiale dell’Enoturismo. Un’occasione di confronto per promuovere lo sviluppo di una forma di turismo che fa, della sostenibilità, il suo punto...