Illusione e realtà
Dopo la guerra fredda ci eravamo illusi che il buon senso poteva prevalere sugli equilibri mondiali tra le varie aree geopolitiche del mondo. Ci si era convinti che i conflitti tra i singoli stati...
Dopo la guerra fredda ci eravamo illusi che il buon senso poteva prevalere sugli equilibri mondiali tra le varie aree geopolitiche del mondo. Ci si era convinti che i conflitti tra i singoli stati...
Gesti altisonanti come macigni sono stati sia il silenzio dei giocatori dell’Iran, non intonando l’inno della Repubblica islamica, e sia il gesto di inginocchiarsi nel segno di Black Lives Matter, da parte dei giocatori...
Premiata la “Click Chemistry”, cioè la “chimica a scatto” capace di produrre micromolecole organiche capaci a loro volta di produrre molecole più complesse attraverso reazioni chimiche facili da controllare, e la “Chimica Bioortogonale” capace...
Nell’attuale contesto mondiale di conflitti, di violazione dei diritti civili e di giustizia sociale, il Nobel per la Pace 2022 rappresenta un desiderio e una speranza di cambiamento, una volontà di rivedere gli equilibri...
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 bisogna spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora. Sono ormai più di sessant’anni che il sistema di alternanza 5 mesi di ora solare e...
All’interno di una visione messianica–utopica, quale è quella dell’attuale repubblica iraniana degli Ayatollah, diventa difficile districarsi all’interno di un contesto sociale, fragile e contraddittorio, in cui le tradizioni autentiche del popolo si intrecciano con...
Nato a Stoccolma nel 1955 Svante Pääbo, è riconosciuto come il pioniere della estrazione del DNA dai fossili e della sua analisi. Svante Pääbo ha studiato all’Università di Uppsala in Svezia, è stato docente...
Mistificazione, servilismo, caparbietà malefica, imprevedibilità e sadismo sono alla base del disegno strategico, irreale e retrogrado, che Putin ha messo in atto e continua a farlo per schiacciare il popolo Ucraino. Sarà un caso...
Ad assegnare il premio è stata la fondazione “Appeal of Conscience” presieduta dal rabbino Arthur Schneier. La fondazione “Appeal of Conscience” è un’organizzazione interreligiosa fondata dal rabbino Arthur Schneier nel 1965 con la collaborazione...
In occasione della presentazione del secondo rapporto Terzjus sul Terzo Settore, tenutasi a Roma, il ministro Andrea Orlando ha comunicato che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ufficialmente avviato l’interlocuzione con la...