Category: Arte

Al Mann la mostra “Alessandro Magno e l’Oriente”

La mostra su “Alessandro Magno e l’Oriente” che il MANN organizza dal 29 maggio al 28 agosto 2023 racconta, attraverso le circa 170 opere esposte, provenienti dall’antica Persia al Gandhara, dal British Museum di...

Robert Capa: l’opera 1932 – 1954

Dal “Comunicato Stampa” La grande fotografia internazionale torna al Centro Saint-Bénin di Aosta. Dopo Robert Doisneau e Tina Modotti, i due successi degli scorsi mesi, l’appuntamento 2023 è con un altro grandissimo protagonista della...

L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi

In esposizione all’interno delle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano circa 300 pezzi di opere greche, romane, etrusche e italiche, medievali, moderne e contemporanee, suddivise in cinque sezioni, per esplorare il rapporto tra il...

Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo

In esposizione 47 opere di Renoir provenienti da musei francesi, austriaci, svizzeri, tedeschi, danesi ed un dipinto di proprietà del Principe Alberto di Monaco ed altri capolavori di maestri dell’arte, da Romanino a Rubens,...

Tahar Ben Jelloun. Erice un posto unico al mondo

Dodici opere dello scrittore e poeta marocchino Tahar Ben Jelloun, realizzate tra il 2010 ed il 2011, sono esposte alla Torretta di Pepoli di Erice. Tahar Ben Jelloun è uno scrittore, poeta e saggista...

Masaccio: La Crocifissione

La tavola del 1426, che contiene la “Crocifissione” del Masaccio (San Giovanni Valdarno 1401 – Roma 1428), soprannome di Tommaso di Ser Giovanni di Mòne di Andreuccio Cassài, faceva parte di un trittico, smembrato...

A Venezia Mestre: mostra su Kandinsky e le avanguardie

Al Centro Culturale Candiani più di 40 capolavori fra dipinti, opere su carta e sculture acquistati dal Comune di Venezia alle Biennali viene raccontata l’arte astratta attraverso le numerose Avanguardie per rappresentare, mediante l’uso...

Privacy Preference Center

Necessary

Advertising

Analytics

Other