Cento Carnevale d’Europa
Il Cento Carnevale d’Europa sfila nel suggestivo centro storico della Città di Cento, dove le splendide creature di cartapesta fanno il loro spettacolo di maschere e gruppi in costume in una cornice davvero unica, quella...
Il Cento Carnevale d’Europa sfila nel suggestivo centro storico della Città di Cento, dove le splendide creature di cartapesta fanno il loro spettacolo di maschere e gruppi in costume in una cornice davvero unica, quella...
Viareggio, la capitale del Carnevale italiano dà appuntamento ai grandi Corsi Mascherati 2020 sui Viali a mare. Per tutto il mese di febbraio la città si trasforma nella fabbrica del divertimento tra sfilate di giganti di cartapesta, feste...
Catania si appresta a celebrare la santa Patrona. Un rito che racchiude in sé culto, devozione, folklore e tradizione. A Sant’Aituzza così confidenzialmente è chiamata Sant’Agata dai catanesi. Una santa popolare da trovarsi accanto...
Luoghi, città, ambienti e culture diverse dal Tagikistan alle Asturie, da Addis Abeba all’Australia, da Tokyo al Colorado sono i posti che affascinano e che tutti vorrebbero visitare. La scelta, secondo il quotidiano statunitense,...
Venezia si prepara alla tradizionale “Regata delle Befane” giunto ormai alla 42a edizione! Anche quest’anno a Venezia torna il tradizionale appuntamento con la Regata delle befane, una giocosa regata tra vecchi soci della più antica società...
Due mostre a Napoli per celebrare la creatività artigianale e scenica del Presepe all’interno di una tradizione in cui realismo e religiosità si fondono in uno spazio tutto partenopeo. La XXXIV Mostra di Arte...
Sono i luoghi ideali per passeggiare, fare acquisti, gustare specialità gastronomiche o pietanze street food che sono tipici del luogo e del periodo, ricercare l’oggetto particolare possibilmente artigianale da poter regalare in occasione delle...
In Sicilia, come in tutte le Regioni d’Italia, rappresentare la nascita di Gesù Bambino all’interno di un quartiere o di uno spazio architettonicamente caratteristico con personaggi viventi è una usanza ormai acquisita al patrimonio...
Dopo il presepe vivente realizzato da San Francesco d’Assisi a Greccio, presso Rieti, nel 1223, in Italia si è sviluppata la tradizione di collocare la Natività all’interno dei borghi dove l’ambiente risulta più significativo...
La riserva naturale statale di Torre Guaceto (Brindisi) posta sulla costa adriatica dell’alto Salento, già insignita con la Bandiera Blu negli anni 2007 e dal 2016 al 2019, riceve il prestigioso riconoscimento mondiale di...