A Forlì “Maddalena. Il mistero e l’immagine”
In mostra oltre 200 opere provenienti da tutti i musei del mondo per tracciare l’immagine di una donna misteriosa ed affascinante ad un tempo sia per il suo legame, dalla giovinezza alla morte e...
In mostra oltre 200 opere provenienti da tutti i musei del mondo per tracciare l’immagine di una donna misteriosa ed affascinante ad un tempo sia per il suo legame, dalla giovinezza alla morte e...
La mostra presenta circa quaranta opere dei protagonisti di una delle stagioni più fertili dell’arte contemporanea italiana, quali Felice Casorati, Carlo Carrà, Marino Marini, Ottone Rosai, Renato Guttuso, Fausto Pirandello, Pericle Fazzini, Giacomo Manzù,...
L’iniziativa si propone di effettuare una ricognizione artistica delle opere di arte contemporanea realizzate da artisti ucraini ma al tempo stesso un’occasione per esprimere solidarietà alla Nazione Ucraina, alla sua popolazione ed ai suoi...
Mostra personale degli scatti fotografici di Shobha Battaglia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Due linguaggi, quello fotografico di Shobha Battaglia e quello poetico della poetessa polacca, Premio Nobel per la letteratura, Wislawa...
In esposizione 220 fotografie realizzate, in più parti del mondo dal fotoreporter americano Michael Cristopher Brown (1978, Skagit Valley, Stati Uniti). Una retrospettiva che mira a documentare i viaggi compiuti dal giovane fotoreporter che...
In esposizione 100 immagini fotografiche realizzati dagli esordi ad oggi dall’americano Steve McCurry (Filadelfia, 1950). Scatti che riescono a sintetizzare l’esperienza di un grande fotografo all’interno di un contesto emotivo, espressivo e comunicativo tra...
La Royal Meteorological Society ha reso noti i vincitori del concorso fotografico sui fenomeni meteorologici. L’italiano Giulio Montini con la fotografia “Nebbia mattutina” in inglese “Morning Fog” s’è aggiudicato il primo posto su 8.900...
In esposizione al Museo Civico “Castello Ursino” di Catania una retrospettiva del fotografo Gabriele Basilico (1944-2013) sul tema dei “territori intermedi” cioè di quegli spazi sociali messi a fuoco dall’occhio critico di chi, attraverso...
Dopo l’esposizione di Torino e di Parma prende vita a Palermo nelle sale di palazzo Bonocore, attraverso ritratti, autoritratti, nature morte e paesaggi, l’opera del grande Maestro Olandese Van Gogh con la mostra dal...
Il 2021 è stato l’anno della ricorrenza del settecentenario della morte di Dante Alighieri e, come è successo in altre città, anche Roma si prepara a celebrarlo con una interessante mostra dal titolo “Inferno”...