Salmo: Flop Tour
FLOP TOUR, la tournée prevista per i mesi di marzo e aprile 2022, che vedrà SALMO portare sui palchi dei principali palazzetti italiani tutta la carica esplosiva dell’omonimo album, uscito venerdì 1 ottobre. “FLOP” ha...
FLOP TOUR, la tournée prevista per i mesi di marzo e aprile 2022, che vedrà SALMO portare sui palchi dei principali palazzetti italiani tutta la carica esplosiva dell’omonimo album, uscito venerdì 1 ottobre. “FLOP” ha...
Mostra personale degli scatti fotografici di Shobha Battaglia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Due linguaggi, quello fotografico di Shobha Battaglia e quello poetico della poetessa polacca, Premio Nobel per la letteratura, Wislawa...
Tra i mercati storici di origine araba esistenti a Palermo quello di Ballarò costituisce il più antico ed il più grande della città. Piazza Ballarò dove diparte il mercato viene descritta, da Gaspare Palermo...
Piatto napoletano per eccellenza “a’ marenara” sono gli spaghetti alla marinara. Questa ricetta che non ha niente di mare è, come commentato dal simpaticissimo attore Edoardo De Filippo a proposito del piatto di “Spaghetti...
Martedì 21 dicembre 2021 l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunziato la scelta dei 15 migliori film internazionali che concorreranno alla nomination Oscar 2022. Il risultato si saprà martedì 8 febbraio 2022...
Un piatto unico, tipico della tradizione iblea e particolarmente di Scicli, è l’“mpanata” o “pastizzu”, piatto di chiara derivazione spagnola le così dette ”impanates” iberiche, composto da due sfoglie di pasta di circa 4-5...
L’indagine sulla qualità della vita, giunta quest’anno alla sua 32esima edizione, viene annualmente elaborata e pubblicata da Il Sole 24 Ore per fornire l’immagine reale del grado di vivibilità della popolazione nelle province italiane....
Con Sanremo Giovani prende forma la 72esima edizione del Festival di Sanremo che si svolgerà all’Ariston dal 1 al 5 febbraio 2022. Due sono stati i momenti importanti della serata: l’annunzio della canzone da...
Il dolce “turbante barocco”, tipico della tradizione dolciaria di Scicli, è un pasticcino simile ad un grosso bignè farcito, a seconda dei gusti, con crema alla ricotta, al cioccolato o alla pasticcera. Il dolce...
Tra i piatti più noti della cucina laziale quello alla carbonara è sicuramente più caratteristico e maggiormente usato in cucina. Oltre a questa caratteristica la ricetta della pasta alla carbonara possiede un altro primato...