Il sogno azzurro del Basket
L’Italia a Belgrado batte la Serbia per 102-95 e si qualifica, dopo 17 anni, per le Olimpiadi. Un tripudio di gioia ed un felice ritorno ai giochi olimpici è questo il risultato ottenuto all’Aleksandar...
L’Italia a Belgrado batte la Serbia per 102-95 e si qualifica, dopo 17 anni, per le Olimpiadi. Un tripudio di gioia ed un felice ritorno ai giochi olimpici è questo il risultato ottenuto all’Aleksandar...
A scegliere Vibo Valentia sulle altre città finaliste come Ariano Arpino, Caltanisetta, Campobasso, Cesena e Pontremoli è stata la giuria composta da Romano Montroni, Valentina Alferj, Angelo Piero Cappello, Fulvia Amelia Toscano e Marcello...
Il 17 marzo 1861, a Palazzo Carignano, prima sede del Parlamento Subalpino, Vittorio Emanuele II, con legge n. 4671 del 17 marzo 1861, proclamava ufficialmente il Regno d’Italia: “Il Senato e la Camera dei...
La cucina popolare per sua natura prende spunto dalla stagionalità dei prodotti, dal luogo di preparazione, dalle usanze di gusto della popolazione, dalla semplicità dei prodotti utilizzati, dall’importanza del momento di presentazione del piatto,...
Se da un lato le 7 regate finali vinte dal Te Rehutani hanno contribuito a far vincere i neozelandesi dall’altro non sono mancate le occasioni perdute e le sfortune causate dal calo di vento...
La mostra-evento, organizzata dalla Fondazione Museo Alberto Sordi nei due luoghi simbolo dell’artista, Villa Museo dell’attore in piazzale Numa Pompilio e Teatro Dei Dioscuri, si propone di rendere omaggio all’arte e alla carriera dell’artista...
“Costruisco Mulini a Vento“, pubblicato Schiuma Dischi, è il nuovo singolo di Iosonocobalto. Il brano nasce sul finire del 2018 e parla di resilienza, di forza d’animo, della capacità di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi...
Dopo il primo live subito tutto esaurito in Valle d’Aosta a 2mila metri d’altitudine e la premiazione ai Nastri d’Argento 2020 per “Che vita meravigliosa” come “Migliore canzone originale”, continua l’estate live di DIODATO con i “CONCERTI DI UN’ALTRA ESTATE”, , a cui si aggiunge...
Il paese, piccolo e ben conservato, si trova sulla cima di un cocuzzolo a strapiombo sul Mar Ionio a circa 36 chilometri a sud da Messina, a circa 49 chilometri a nord da Catania e a pochi...
Uno dei più interessanti territori del Mediterraneo per peculiarità geologica e per quantità e qualità di specie vegetali e faunistiche, tipiche della Sicilia, che risultano presenti nell’area. Il Parco Naturale Regionale delle Madonie, istituito...