Masaccio: La Crocifissione
La tavola del 1426, che contiene la “Crocifissione” del Masaccio (San Giovanni Valdarno 1401 – Roma 1428), soprannome di Tommaso di Ser Giovanni di Mòne di Andreuccio Cassài, faceva parte di un trittico, smembrato...
La tavola del 1426, che contiene la “Crocifissione” del Masaccio (San Giovanni Valdarno 1401 – Roma 1428), soprannome di Tommaso di Ser Giovanni di Mòne di Andreuccio Cassài, faceva parte di un trittico, smembrato...
Sabato 18 marzo è stata disputata la classicissima di Primavera Milano-Sanremo di km 294. Con questa gara prende ufficialmente il via la stagione del grande ciclismo 2023. Quest’anno la gara è partita da Abbiategrasso...
Oltre 180 opere tra dipinti, disegni, documenti, manufatti, provenienti in parte dal Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam e in parte dalla collezione permanente del Mudec, sono esposte per analizzare il rapporto tra il Surrealismo...
Nel passato, ma anche ora, i banchieri, possessori di notevoli risorse finanziarie, sono stati anche mecenati e collezionisti di opere d’arte instaurando tra arte, cultura e finanza un intimo rapporto di influenza e dipendenza...
Il progetto che il Museo delle Culture di Milano propone ai visitatori nella mostra che da sabato 8 ottobre 2022 fino a domenica 19 febbraio 2023 racconta la storia della civiltà andina degli Inca...
In esposizione oltre 400 opere dell’artista tedesco poi naturalizzato americano e francese. Le opere in esposizione comprendono dipinti, sculture, disegni, collages, fotografie, gioielli provenienti da musei, fondazioni e collezioni private, in Italia e all’estero....
Lunedì 17 ottobre 2022 presso il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano è stata presentata, in forma ufficiale, l’edizione 2023 della Corsa Rosa che prenderà avvio il 6 maggio e si concluderà, dopo 21...
Una mostra personale ma anche l’esposizione di uno stato d’animo inquieto e ribelle, a volte anche surreale ed ironico, è il percorso espositivo di oltre 90 opere che il Mudec di Milano ha dedicato...
La Venezia del XVI secolo vista attraverso la figura femminile è il tema conduttore della mostra di Palazzo Reale a Milano. Molte sono le opere esposte, oltre un centinaio, selezionati da importanti collezioni di...
La classicissima corsa ciclistica Milano – Sanremo che quest’anno celebra la sua 113a edizione è stata aggiudicata dallo sloveno Mohoric che ha compiuto il percorso di 293 km in 6 ore 27 minuti e...