Tagged: pasta

Pasta con piselli, speck, pomodorino e formaggio

Tra i primi questo sicuramente è, per la semplicità dei suoi ingredienti, per la loro facile reperibilità e per il costo, il piatto da preparare per una cena improvvisata all’ultimo minuto ed in pochissimo...

Pasta a “picchi pacchiu”

Sicuramente questo piatto costituisce nella gastronomia siciliana il piatto dell’allegria e della convivialità sia per la facilità del suo realizzo e sia per il suo sapore intenso e delicato. I suoi ingredienti semplici e...

Pasta cavoli e pummaroru

Tra i piatti tipici della tradizione Siciliana, in particolare di Scicli, vi è la pasta con i cavoli e pummaroru (pomodoro). Piatto semplice di origine contadina per i suoi ingredienti utilizzati (pasta fresca impastata...

Pasta alla zozzona

Nel gergo romanesco la parola zozzo o zozzone viene utilizzata per indicare qualcosa di sporco ma anche qualcosa di pasticciato. E’ infatti in questo piatto la descrizione di un modo di preparare un primo...

Pasta alla carbonara con broccoli

Tra le varianti possibili della tradizionale carbonara un posto particolare sicuramente lo detiene quella preparata con l’aggiunta di broccoli. I broccoli rappresentano uno degli ortaggi più utili per le proprietà nutrizionali che possiedono sia...

Carbonara con gli Asparagi

Tra i piatti più noti della cucina laziale quello alla carbonara è sicuramente più caratteristico e maggiormente usato in cucina.  Oltre a questa caratteristica la ricetta della pasta alla carbonara possiede un altro primato...

Pasta ca sarda

Tra i piatti della tradizione siciliana un posto di particolare rilievo spetta senz’altro alla pasta ca sarda. Un primo piatto semplice ma gustoso fatto di ingredienti poveri che trovano nella loro combinazione i colori...

Pasta asciutta con i tenerumi (che taddi)

In Sicilia i tenerumi sono le parti tenere della zucchina siciliana chiamata anche zucchetta da pergola (Lagenaria longissima), specie erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Le foglie ricoperte di peluria che nascono dai getti...

Pasta alla Griscia (o Gricia)

Una ricetta di antica tradizione nata dalla ingegnosità contadina dei pastori di Amatrice che durante la transumanza riuscivano a prepararsi un buon piatto di pasta con i pochi semplici ingredienti (pasta essiccata, pecorino, sacchette...