Category: Food

Carbonara con gli Asparagi

Tra i piatti più noti della cucina laziale quello alla carbonara è sicuramente più caratteristico e maggiormente usato in cucina.  Oltre a questa caratteristica la ricetta della pasta alla carbonara possiede un altro primato...

Polpette verdi con ortica e patate

Siamo in presenza di un secondo piatto semplice nella composizione, abbastanza economico per la presenza di un’erba, l’ortica, di facile reperibilità e nutriente per la presenza di sali minerali e di vitamine A, C...

Pasta alla carbonara con la zucca

Questa ricetta rientra tra quelle considerate di tipo vegetariano per l’uso del suo ingrediente principale la zucca. Un piatto tipico autunnale dal sapore delicato, leggero e dal gusto raffinato. Di fatto si tratta di...

Polpette con patate alla siciliana

Siamo in presenza di un secondo piatto, semplice e gustoso, che a buona ragione rientra nell’antica tradizione gastronomica della Sicilia. I sapori del trito di prezzemolo e di aglio mescolati all’impasto di patate, caciocavallo...

Pasta ca sarda

Tra i piatti della tradizione siciliana un posto di particolare rilievo spetta senz’altro alla pasta ca sarda. Un primo piatto semplice ma gustoso fatto di ingredienti poveri che trovano nella loro combinazione i colori...

Spaghetti con tenerumi e cozze

Questa è una ricetta tipicamente siciliana che viene preparata in estate per la presenza dei tenerumi, germogli della zucchetta da pergola, e delle cozze. Una combinazione di ingredienti semplici per la verdura fresca e...

Pisci d’ovu

Sono molte le ricette popolari che sono legate a racconti o a fatti di vita quotidiana inconsueti, inventati o semplicemente derivati da momenti di ironia o provocazioni fattuali. Si racconta infatti che la massaia...

Pasta asciutta con i tenerumi (che taddi)

In Sicilia i tenerumi sono le parti tenere della zucchina siciliana chiamata anche zucchetta da pergola (Lagenaria longissima), specie erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Le foglie ricoperte di peluria che nascono dai getti...

Cavatelli Molisani

Tra i prodotti culinari di più antica tradizioni i Cavatelli, per la sua caratteristica forma allungata e concava e per gli ingredienti utilizzati (farina, acqua tiepida e sale), rientrano tra i prodotti agroalimentari tradizionali...

Spaghetti cacio e pepe

Piatto tipico della cucina laziale che trae origine dalla necessità pratica dei lavoratori della terra o dei pastori in transumanza che, a mezzogiorno durante la pausa pranzo, preparavano il piatto con gli ingredienti che...