Chista è ‘na vera Norma
Si racconta che il noto commediografo catanese Nino Martoglio intorno al 1900, difronte ad un piatto così ricco e saporito dai colori vivaci che vanno dal rosso del pomodoro al marrone della melanzana, dal...
Si racconta che il noto commediografo catanese Nino Martoglio intorno al 1900, difronte ad un piatto così ricco e saporito dai colori vivaci che vanno dal rosso del pomodoro al marrone della melanzana, dal...
Il Molise con i suoi 4 460,65 km² di superficie è la regione d’Italia più piccola e la meno popolata. Una regione montuosa e collinare con poche aree pianeggianti ed una limitata superficie costiera (36 km.)...
Tra i vari piatti da cucinare quest’estate è presente, come sempre, l’impepata di cozze, tipico antipasto di mare partenopeo. Quest’anno gli italiani hanno un motivo in più per cucinare e acquistare le cozze sia...
Un piatto particolare, semplice ma gustoso, tipico della cultura contadina piemontese proposta all’UNESCO per inserirla tra i beni immateriali dell’umanità. Tra i piatti della cucina piemontese la bagna cauda è quello più caratteristico per...
(U Piscirovu) secondo tipico siciliano spizioso, veloce, semplice da preparare, gustoso ed ottimo per una cena in piedi o un buffet. La tuma è un formaggio tipico siciliano prodotto dalla cagliata senza alcuna aggiunta...
Si tratta di una ricetta semplice ma idonea a preparare con facilità il pane o la pizza. In via generale il lievito, nelle sue varie forme e tipologie, non è altro che un insieme...
Dolce tipico pasquale dal decoro barocco rappresenta per la qualità e la dolcezza dei suoi ingredienti (crema di ricotta, pasta reale e frutta candita), per le sue origini storiche frutto di diverse dominazioni (araba,...
Assolatte: la quarantena forzata in casa stimola la voglia di dolci, meglio se home made? Con i prodotti lattiero-caseari la si può soddisfare, senza cucina e senza appesantirsi. Ecco 5 idee golose da gustare...
Prosegue l’impegno dell’Associazione che raccoglie circa 900 cantine in tutta Italia: MTV presente come referente dei più importanti appuntamenti legati all’enoturismo. Il 2020 sarà un anno fondamentale per Movimento Turismo del Vino, Associazione nazionale...
Rappresenta per la sua bellezza compositiva, la croccantezza della sua cialda e la morbidezza del suo contenuto il Re indiscusso ed il più conosciuto della pasticceria tipica siciliana. La sua origine sicuramente risale alla...